Riflettori su
Prosa

La Matematica Dell’Amore (Radice di 2) dal 5 maggio al Teatro 7

Edy Angelillo e Michele La Ginestra tornano insieme per il settimo anno consecutivo, per ripresentare uno spettacolo che ormai è diventato un cult del panorama teatrale italiano.

La Matematica Dell’Amore (Radice di 2) è la storia di un uomo alle soglie della pensione, che fa il consuntivo della sua vita.

Lo accompagna una donna.

Lo accompagna da quando erano bambini.

Tom e Gerri, l’uomo e la donna… bambini, adulti, vecchi.

Ricordi, emozioni e giochi di sessant’anni di vita insieme, tra alti e bassi, tra prendersi e lasciarsi, raccontati con la voglia di sorridere, anche delle difficoltà.

In fondo, lei e il suo giocare col mondo sono l’eccezione, mentre lui e il suo rifiuto della matematica sono la regola.
È una storia d’amore, di matematica e di sentimenti.

Uno spettacolo molto divertente, con risvolti dolci-amari, per divertirsi, per sorridere e, perché no, emozionarsi …

regia: Enrico Maria Lamanna”

Date: dal 5 al 17 maggio
Orari: dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 18.00; sabato 9 ore 18.00 e 21.00
Riposo: ogni lunedì
Biglietti: € 22,00 – € 17,00 (prevendita compresa)
Biglietteria: via Benevento 23; dal lunedì al sabato ore 10.30-21.00; domenica ore 16.00-18.00
Info e prenotazioni: tel. 06.442.36.382 – teatro@teatro7.it

Edy Angelillo e Michele La Ginestra
in:
“La Matematica Dell’Amore”
(Radice di 2)
di Adriano Bennicelli
testo vincitore dei premi di scrittura teatrale: Diego Fabbri 2006 e Oltreparola 2008 

Teatro 7
via Benevento, 23 – 00161 Roma tel. e fax 06.442.36.382
www.teatro7.itteatro@teatro7.it
Direzione Artistica: Michele La Ginestra

Related posts

Una passeggiata nel giardino di Shakespeare

Silvia Arosio
9 anni ago

Trappola Mortale Corrado Tedeschi, da oggi al Manzoni

Silvia Arosio
11 anni ago

“Zietta ed io”, in scena al Teatro San Babila (di Corso Venezia)

Silvia Arosio
11 anni ago
Exit mobile version