Riflettori su
commedia

Un amore da favola …ma una vita di merda: nuovo spettacolo di Piero Di Blasio con Valeria Monetti e Alessandro Tirocchi

Vi propongo il comunicato stampa del nuovo spettacolo di Piero Di Blasio con Valeria Monetti
e Alessandro Tirocchi. Una commedia a due personaggi che andrà in scena il 25 e
26 luglio a Roma presso il teatro Marconi, all’interno della manifestazione
“Marconi Teatro Festival”.

“UN AMORE DA FAVOLA …MA UNA VITA DI MERDA è uno spettacolo che porta a riflettere e, soprattutto, a sorridere delle disgrazie comuni. Raccontato attraverso diversi punti di vista, ma con solo 2 attori che interpretano tutti i personaggi. Incontreremo la suocera, il Wedding Planner, il migliore amico di lui e la migliore amica di lei. Un modo per esorcizzare e analizzare chi siamo e cosa stiamo diventando. Al teatro Marconi di Roma il 25 e 26 luglio 2017, ore 21.

Con Valeria Moneti (“Sette spose per sette fratelli”, “Robin Hood”, “Ti amo, sei perfetto, ora cambia”, “L’ultima strega” e tanti altri)

Alessandro Tirocchi (dal duo comico “Tirocchi e Paniconi”, in teatro con “L’ultima Strega”, nell’ultimo spettacolo di Maurizio Battista, in tante altre commedie e in TV con “Colorado” su Italia 1)

Con la partecipazione in voce di Barbara Foria

Elementi scenici di Fabrizio Del Prete Grafica Felice Lungo.

Scritto e diretto da Piero Di Blasio (autore e regista di “Ciao Amore, Ciao”, regista di “Questi 5 Anni” e “Annie Jr”, attore in “Shrek il musical”, “Hairspray”, “Bodyguard – il musical”, “Ti amo, sei perfetto, ora cambia” e tanti altri) Prodotto da A.M.O. srls (Attori Momentaneamente Occupati)

Un ringraziamento speciale alla scuola MTDA di Fiumicino.

Anna e Marco sono una coppia convivente da anni. Come tutte le
coppie, ed in fondo come tutti quelli della loro età, vivono con un
marchio impresso a fuoco sulla pelle: sono la generazione X. Cresciuti
con i valori pre-euro e pre-crisi (posto fisso e sacrificio portano a
realizzazione e famiglia), si sono trovati in realtà incastrati in un
cambio generazionale: la valuta, la crisi, i modelli e i valori.
Nonostante questo, scelgono comunque di sposarsi, ma ecco che cominciano
i problemi. Uno su tutti: quanto costa un matrimonio? …“troppo”!
Soprattutto con una famiglia numerosa come la loro. Poi arriva l’idea:
eliminare tutti i parenti per evitare di doverli invitare. Riusciranno
nell’impresa? Come la prenderanno le loro madri? E, soprattutto, fino a
che punto si spingeranno pur di risparmiare? Pochi soldi e troppi
parenti sono gli elementi base di questa commedia cinica, irriverente e
piena d’amore. Sì, Un Amore da Favola! …ma una vita di merda!”

Piero Di Blasio

Related posts

Martinitt, UNA ZITELLA DA SPOSARE, dal 18 marzo l’amore ai tempi dei social

Silvia Arosio
3 anni ago

CHE DISASTRO DI COMMEDIA, intervista a Gabriele Pignotta

Silvia Arosio
6 anni ago

perFORMErs produzioni artistiche con IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GAYO

Silvia Arosio
3 anni ago
Exit mobile version