WEC – World Entertainment Company è lieta di annunciare il cast della prima produzione italiana assoluta di “Mary Poppins”. Il musical, originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions Cameron Mackintosh, andrà in scena per la prima volta in Italia e in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo al Teatro Nazionale Che Banca! dal 13 febbraio .


(foto di Alessandro Pinna)
LINK VIDEO: GIULIA FABBRI E’ MARY POPPINS



DEBUTTA A MILANO LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA DEL
MUSICAL “MARY POPPINS”.

WEC – World Entertainment Company è lieta di presentare la prima produzione italiana
assoluta di “Mary Poppins”. Il musical, originariamente prodotto da
Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh, andrà in scena per
la prima volta in Italia e in lingua italiana, con una grande orchestra dal
vivo al Teatro Nazionale Che Banca! dal 13 febbraio 2018.
La magica storia della tata più celebre
del mondo sbarca finalmente a Milano in uno show fatto di incredibili effetti e
coinvolgenti coreografie, ma soprattutto canzoni indimenticabili come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì”, “Com’e’ bello passeggiar con Mary” e “Un poco di zucchero”.
La versione teatrale di Mary Poppins è
un riadattamento dei meravigliosi racconti di P.L. Travers e dell’amato film di
Walt Disney con Julie Andrews del 1964 che vinse ben 5 Oscar e che avrà un suo
sequel nel 2018.  Il musical è stato co-creato
da Cameron Mackintosh  con un libretto firmato da Julian Fellowes (Oscar
® per “Gosford Park” e creatore di “Downton Abbey”). Mary Poppins ha un’indimenticabile
colonna sonora di Richard M. Sherman e Robert B. Sherman con nuovi brani e
testi aggiunti per la trasposizione teatrale dai compositori George Stiles e Anthony Drewe (entrambi vincitori dell’Olivier Award).
Mary Poppins è prodotto da Thomas Schumacher per Disney Theatrical Productions, la
divisione di Disney che ha portato a teatro i grandi classici “The Beauty and
The Beast”, “The Lion King” e “Aladdin”, e da Cameron Mackintosh, produttore inglese noto per spettacoli come
“Cats”, “The Phantom of The Opera” e “Les Misérables”.
Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh supervisioneranno
ogni aspetto anche di questa versione italiana del musical.
La produzione italiana dello spettacolo
è curata da un consolidato team di creativi, riconosciuto e apprezzato anche
nel West End, fra i quali il regista Federico
Bellone
(“Newsies” della Disney, “Dirty Dancing” in l’Inghilterra, “A
Qualcuno Piace Caldo”), il supervisore musicale Simone Manfredini (“The Lion King” e “Les Misérables” nel West End,
“Newsies” della Disney) e la coreografa Gillian
Bruce
(“Newsies” della Disney, “Frankestein Jr.” “La Vedova Allegra” per il
Teatro alla Scala).
La produzione italiana dello show è di WEC – World Entertainment Company, nota
società di spettacolo italiana che ha già prodotto il musical “Newsies” e presentato
in Italia show internazionali come “Cats”, “Parsons Dance”, “Il Lago dei Cigni
on Ice”, “Matthew Bourne’s Sleeping Beauty”.
La produzione originale di “Mary
Poppins” ha debuttato nel West End nel 2004 e a Broadway nel 2006. Lo show è
andato in scena anche in Australia e Nuova Zelanda e una versione tour ha
girato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Lo spettacolo è stato visto da più
di 11 milioni di persone.
La versione italiana dello show avrà un
numeroso cast selezionato con un’audizione nazionale, una grande orchestra dal
vivo, straordinarie coreografie, spettacolari cambi scena, costumi suntuosi e
incredibili effetti speciali.
Chi non ha sognato almeno una volta di
incontrare Mary Poppins in carne ed ossa e chiederle di cantare insieme “Un
poco di zucchero” o “Supercalifragilistichespiralidoso”, di camminare con lei
sui tetti della città, di vederla volare in alto, davanti ai nostri occhi, con
il suo buffo ombrellino in mano? Chi non ha mai provato a riordinare la propria
stanza con uno schiocco di dita?
E sulle note di una canzone intonata da
uno spazzacamino o vedendo entrare in scena la vecchietta dei piccioni, sarà
facile riuscire a immedesimarsi nei personaggi e rivivere le scene del film
nella magia del palcoscenico.

La trama

“Mary Poppins” racconta la storia della famiglia Banks che vive in una casetta a Londra in Cherry Tree Lane. Il signore e la signora Banks attraversano un momento difficile perché i figli, Jane e Michael, sono incontrollabili e hanno bisogno una nuova tata. Jane e Michael hanno le idee chiare su quella che dovrebbe diventare la loro bambinaia ideale, mentre i genitori e, in particolare, il signor Banks esigono una persona molto rigorosa e severa. Quando una giovane donna misteriosa di nome Mary Poppins appare alla porta di casa, la famiglia scopre rapidamente che è la risposta a tutte le loro preghiere, anche se nel modo più originale. Mary Poppins accompagna i bambini in tante avventure magiche e indimenticabili, ma Jane e Michael non sono gli unici a trarre beneficio dalla sua presenza. Anche gli adulti possono imparare una lezione o due dalla tata che ti ricorda che …

TUTTO PUO’ ACCADERE SE CI CREDI!

http://marypoppinsilmusical.com

https://www.facebook.com/marypoppinsilmusicaloff

DAL 13 FEBBRAIO 2018

da mercoledì a venerdì ore 20.45 – sabato: ore 15.00 e 20.45 – domenica ore 15.00 e 19.30

BIGLIETTERIA

Via Giordano Rota, 1 – 20149 Milano – (Ex Piazza Piemonte)

Orario biglietteria: da martedì a domenica dalle 14.00 alle 19.00
Info line biglietteria da mercoledì a sabato dalle 15.00 alle 18.00 – tel. 02.00640888

Biglietti disponibili sui circuiti:

www.Ticketone.it www.Vivaticket.it

Prezzi :

biglietti per martedì, mercoledì, giovedì, domenica sera

– poltronissima € 47 + diritto di prevendita

– poltrona e prima galleria € 42 + diritto di prevendita

– seconda galleria € 33 + diritto di prevendita

biglietti venerdì, sabato pomeriggio, sabato sera e domenica pomeriggio

– poltronissima € 51 + diritto di prevendita

– poltrona e prima galleria € 46 + diritto di prevendita

– seconda galleria € 39 + diritto di prevendita

Disponibili biglietti a prezzo speciale Family Pack per famiglie.

Stage Entertainment Ufficio vendite Business

Tel. 02.00640835 – 02.00640859
E-mail: b2b@stage-entertainment.com

Grattacielo ticketing & groups booking

dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 14 alle 18
Tel. 02.33605185 – E-mail: angela@grattacielo.net