Riflettori su
Musical

PROCESSO A PINOCCHIO – SPECIAL EDITION 29 APRILE

Dopo il grandissimo successo registrato durante il tour da poco concluso, torna a grande richiesta sul palco del Nuovo Teatro Orione Processo a Pinocchio, la psyco-commedia noir originale che ha conquistato critica e pubblico.

Si tratta di una Special Edition perché il il prossimo 29 aprile Andrea Palotto, regista e autore dello spettacolo, vestirà eccezionalmente i panni di Beppe, Salvatore Grillo, lo psicologo che conduce l’indagine di un delitto.

La scena si apre, infatti, con un delitto. Proprio quello di Salvatore Grillo. L’unico indiziato è Pino Lorenzini, bugiardo cronico, intepretato magistralmente da Cristian Ruiz, che si trova accanto al corpo della vittima con in mano l’arma del delitto. Tuttavia, sulla scena del crimine, Pino non è solo. Sono tutti presenti al momento del delitto e tutti sono convinti della sua colpevolezza. Tutti e nessuno! E allora non resta che ripercorrere eventi e situazioni, attraverso un percorso psicanalitico di gruppo condotto dalla vittima stessa, unica depositaria di una verità che non può rivelare per “segreto professionale”. Sarà lui a guidare il protagonista dentro e fuori dal tunnel della realtà per cercare, fra le sue psicosi, un movente che potrebbe dare un senso ai fatti e condurre la compagine verso un sempre rassicurante lieto fine! Perché in fondo ogni favola inizia con un “C’era una volta” e finisce con un “E vissero tutti felici e contenti”…O no?

Quest’opera musicale parla d’amore, ma anche di debolezze e vizi dell’italiano medio, delle paure che attanagliano l’animo umano. Parla di morte e di speranza, parla di violenza e di sesso, racchiudendo al suo interno l’esperienza totale della vita, con i suoi lati pù leggeri, ma anche con quelle zone d’ombra in grado di trasportare il pubblico in quella dimensione di pirandelliana memoria in cui tutto è vero e niente è reale.
Scritto e diretto da Andrea Palotto con le musiche originali di Marco Spatuzzi, premiate nel 2015 con il prestigioso Oscar del Musical Italiano, Processo a Pinocchio è una metafora surreale della vita. Le musiche originali, e rigorosamente dal vivo, vedranno al pianoforte la presenza del m° Carlo Valente.

Info, biglietti e abbonamenti: Nuovo Teatro Orione: Via Tortona, 7 – 00183 Roma
www.mindie.it

ANDREA PALOTTO
Docente per l’Accademia Sistina di Roma, l’A.I.D.M. (Accademia Internazionale del Musical), il L.I.M. (Laboratorio di Musical Ials) e l’M.T.D.A. (Musical Theatre Dance Academy) nonchè collaboratore di alcune delle più grandi realtà produttive su territorio nazionale, tra cui il Teatro Sistina e il Teatro Brancaccio di Roma. Tra i suoi ultimi successi “L’ultima strega” (Teatro Brancaccio), “Marchette in trincea” di e con Lillo e Greg (Teatro Brancaccio), “Tale e quale…a me” di e con Gabriele Cirilli (tour nazionale), “Non abbiate paura” di A.Palotto. G. Ferrato e G. Spedicato (Auditorium Conciliazione). Importante la collaborazione decennale con il regista di Massimo Romeo Piparo col quale ha collaborato alla messa in scena di alcuni fra i suoi più grandi successi, fra i quali “Mamma Mia” con Paolo Conticini, Luca Ward e Sergio Muniz, “Il Marchese del Grillo” con Enrico Montesano, “Billy Elliot” con Luca Biagini, “Jesus Christ Superstar” con Ted Neeley e tanti altri.

MARCO SPATUZZI
Musicista, compositore, direttore musicale, docente di musica. Diplomato in chitarra classica, si perfeziona nella chitarra moderna seguendo seminari dei più importanti chitarristi e studia Pianoforte e Composizione. E’ attualmente insegnante presso la scuola di musica “Sounds Good” di Roma e l’MTDA Music Theatre Dance Accademy di Fiumicino. Dal 2013 dirige il corso di musical Truevoice lab di Sunny Terranova. Come autore e direttore musicale firma alcune tra le più belle opere teatrali andate in scena nelle ultime stagioni, tra cui il musical “L’ultima Strega” e “Non abbiate paura” spettacolo ispirato alla vita di Giovanni Paolo II. Nel 2014 è autore delle musiche per il musical “Processo a Pinocchio” con Luca Giacomelli Ferrarini e Cristian Ruiz per la regia di Andrea Palotto, con cui vince, nel 2015, l’Oscar del musical italiano nella categoria “Migliori musiche originali”.

Related posts

Al debutto il nuovo musical di Enzo Forleo, “Tutto Si Può”

Silvia Arosio
8 anni ago

PrIMO 2015: ecco Camillo Soldato di Dio

Silvia Arosio
10 anni ago

Broadway world.com Italy Award 2013-2014: ecco i vincitori

Silvia Arosio
11 anni ago
Exit mobile version