Riflettori su
Annunci e Comunicati

Gianrico Tedeschi compie 100 anni

100 anni, di cui almeno 70 sulla scena. E non 100 anni di solitudine, ma 100 anni di vita, passione, talento, studio, abnegazione, professionalità, in compagnia dei suoi affetti e del pubblico che lo ama.

Ebbi la fortuna di vedere questo signore del Teatro qualche anno fa, per il toccante Le Ultime Lune di Furio Burdon: ricordo che tornai almeno tre volte a vedere questo spettacolo, che, nel secondo atto, diventata un monologo: o meglio, un dialogo di un vecchio signore in quelle che oggi chiamiamo le RSA, con una piantina, che coltivava con passione, raccontandole la sua vita ed ascoltando i lamenti e i pianti delle anime perse dell’ospedale, che gorgogliavano nei tubi dell’acqua.

Mai testo fu più attuale.

Quanto è attuale, oggi, il teatro, chiuso, ahimè, ma vivo grazie a personaggi come Gianrico Tedeschi, che hanno fatto della propria vita e dell’arte un vero capolavoro.

Auguri reverenziali e chapeau, davanti al Teatro ed a un Attore con l’A maiuscola.

Related posts

Forum Arte e Spettacolo, lista di priorità per il mondo delle arti e dello spettacolo dal vivo

Silvia Arosio
4 anni ago

“LA RONDINE”, ispirato alla strage di Orlando del 2016, con Lucia Sardo e Luigi Tabita, di Guillem Clua

Silvia Arosio
6 anni ago

RADIODANZA media partner di TEATRO di MILANO e BALLETTO di MILANO

Silvia Arosio
11 anni ago
Exit mobile version