Riflettori su
milva

Milva: intervista del 2007 per La variante di Lüneburg

 “Non mi chiami Signora Milva! Mi chiami solo Milva”

Così mi apostrofò nel lontano 2007, la splendida Milva, scomparsa oggi a 81 anni.

La intervistai perchè era protagonista di LA VARIANTE DI LUNEBURG, che arrivò anche al Teatro dal Verme di Milano, con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali, il Coro Comiter di
Peseggia preparato dal M° Lucia Libralesso e il Coro V. Ruffo di Sacile
preparato dal M° Alberto Pollesel.

L’opera aveva la partecipazione di Milva, quale straordinaria interprete
delle dieci canzoni originali, e quella di Walter Mramor in qualità di
voce recitante, oltre a quella della soprano solista Franca Drioli, del
sassofonista Marco Albonetti e del fisarmonicista Sebastiano Zorza.

“Ho accettato perchè era un progetto interessante, che mi dava la possibilità di studiare ed andare avanti…” “Il pubblico a volte è anche pigro ed a volte preferisce sentirsi raccontare un libro”…E’ la mia prima intervista via internet!”

Ho ritrovato per voi la nostra chiacchierata, in cui Milva parla anche di Sanremo e del suo concerto
brechtiano.

Non c’è altro aggiungere, diamo solo voce alla grande Artista.

YouTube video player

Related posts

Un diavolo d’amore, regia Claudio Insegno, torna a Torino

Silvia Arosio
9 anni ago

MANZONI FAMILY: IL MAGICO ZECCHINO D’ORO, al Teatro Manzoni 24 e 25 marzo 2018

Silvia Arosio
7 anni ago

“I BAMBINI SALVANO LA TERRA” al fACTORy32

Silvia Arosio
1 anno ago
Exit mobile version