Venerdì 20 Maggio, ore 20,00 presso
la splendida location di Villa Viviani, via Gabriele D’Annunzio 230
Firenze, al nostro Direttore Artistico,  Sandro Querci, sarà conferito
il PREMIO RENZO MONTAGNANI. 

 
Il direttivo
dell’Associazione Girotondo per Sempre Onlus con il patrocinio del
Comune di Firenze e della Regione Toscana, ha deciso di conferire il
Premio Renzo Montagnani a Sandro Querci

 

Il premio è
stato istituito nel 1998 con la finalità di ricordare l’attore
scomparso e premiare i personaggi che si sono distinti nel mondo del
cinema della Tv e del Teatro. Uno dei premi più prestigiosi in assoluto
che da tre anni era in sospeso causa pandemia. 
 

Si ricorda che, il
ricavato della serata, sarà devoluto al progetto “Girotondo per Sempre”
in favore del Centro di Oncologia pediatrica dell’Ospedale A. Meyer di
Firenze.

 

Ci dice Sandro Querci: 
 
Provo profonda emozione.
Quando
nel 2016 ricevetti il Premio Monnicelli per “aver restituito con
giustizia lo spirito toscano a livello internazionale con lo spettacolo
Polvere di stelle”, non dico fossi appagato ma certo non mi aspettavo
altro. Poi nel 2019 arrivò il Premio Ponte Vecchio alla carriera. Adesso
il Premio Montagnani, ma è la motivazione che mi rende fiero “…perché
e soprattutto in questo momento storico,  la famiglia Querci
rappresenta ed ha sempre rappresentato un profondo senso di dignità e
rispetto per la professione… e a Sandro Querci per il continuo
pianificare diversificando le discipline del Teatro…”.
Poi è
una doppia soddisfazione,  a novembre “compirò 45 anni di palcoscenico
“. Avevo 6 anni quando i miei mi fecero scritturare in una celebre
Rivista di Varietà nella quale lavoravano anche loro. Erano tre mesi di
tour e non potendomi lasciare a casa, la Produzione mi fece un provino e
fui preso come “bambino prodigio”, cantavo e facevo le imitazioni, da
lì cominciai col cinema ma durò poco, volevo stare tutti i giorni in
Teatro. Non dimenticherò mai quell’atmosfera, ciò che ho visto e vissuto
è incredibile. Poi sono arrivati altri 86 spettacoli, quasi 4000 repliche ed eccomi qua“.