Una bella opportunità per i lettori di questo quotidiano online.
Un evento dedicato ai dirigenti scolastici, che apre a chi chi prenota agli indirizzi in fondo all’articolo, scrivendo LISTA AROSIO ED IL PROPRIO NOME E COGNOME.
Scegliete l’orario e presentatevi almeno 40 minuti prima dello spettacolo scelto per ritirare il vostro invito gratuito. FINO AD ESAURIMENTO POSTI, prenotate subito!
SOLO SU QUESTO ARTICOLO TROVERETE IL CAST IN SCENA DOMANI. LEGGETE FINO IN FONDO.
In
occasione dell’anniversario dei 150 anni dalla morte di Alessandro
Manzoni, il Consiglio regionale della Lombardia, il Comune di Bollate,
il Teatro Arcimboldi di Milano, il Teatro Villoresi di Monza, il Teatro
San Domenico di Crema e Soldout srl, in collaborazione con il regista
Maurizio Colombi, sono lieti di invitarLa alla presentazione del
progetto “LA GRANDE LETTERATURA IN MUSICAL”, che si terrà il giorno 24
maggio 2023 presso l’Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli in
piazza Duca d’Aosta, 3, a Milano.
Un cast di 10 performer
professionisti tra cantanti, attori e danzatori rappresenteranno un
estratto dello spettacolo “Gli Sposi Promessi Show” che fa parte del
progetto “LA GRANDE LETTERATURA IN MUSICAL”.
L’estratto
dello spettacolo dura circa 40 minuti; seguirà una breve spiegazione,
da parte del regista, sulle caratteristiche dello spettacolo e degli
altri spettacoli previsti dal progetto. L’intero “workshop” dura circa
un’ora e si ripete due volte: alle ore 14:30 e alle ore 16:30.
Le
saremmo grati se confermasse la sua presenza, indicando il numero di
partecipanti e l’orario della rappresentazione scelta rispondendo alla
email: lombardia@scuoleateatro.it o chiamando il numero 346.9777433.
Ricordiamo che le prenotazioni sono a numero chiuso fino ad esaurimento posti.
Ringraziamo per la cortese attenzione e auguriamo buon lavoro.
Maurizio Colombi
Direttore Artistico
Prof. Federico Del Vecchio
Capo Progetto Settore Scuole
Francesco Vassallo Sindaco Comune di Bollate
Vicesindaco Città Metropolitana di Milano
IL CAST IN SCENA IL 24
|
||
DESCRIZIONE DEL PROGETTO SU WWW.SCUOLEATEATRO.IT