Oggi vi propongo uno spettacolo con Antonella Attili.

Attili, dopo il successo del film con Aldo Giovanni e Giacomo, David
di Donatello, partirà a breve con una tournée teatrale. Lo spettacolo
scritto da Luca Ricci ha già 10 tappe estive.
Al momento Antonella Attili è in scena anche con la scienziata Ilaria Capua con uno spettacolo sulla salute circolare.

LE VOLPI

uno
spettacolo di Lucia Franchi, Luca Ricci

con Antonella Attili, Giorgio Colangeli, Luisa Merloni

costumi Marina Schindler

suono Michele Boreggi, Lorenzo Danesin

luci Stefan Schweitzer

tecnico Piero Ercolani

amministrazione Riccardo Rossi

ufficio stampa Maria Gabriella Mansi

foto Elisa Nocentini

scena e regia Luca Ricci

produzione Infinito

Nell’ombra di una sala
da pranzo, all’ora del caffè, in un’assolata domenica di agosto, si incontrano
due piccoli notabili della politica locale e la figlia di una di loro. Tutto
intorno i pensieri volano già al mare e alle vacanze, eppure restano da mettere
in ordine alcune faccende che interessano i protagonisti della storia.

Davanti a un vassoio di
biscotti vegani, si confessano legittimi appetiti e interessi naturali, si
stringono e si sciolgono accordi, si regola la maniera migliore di distribuire
favori e concessioni, incarichi di servizio e supposti vantaggi.

La provincia italiana è
la vera protagonista della vicenda, quale microcosmo in cui osservare le
dinamiche di potere, che hanno sempre a che fare con i desideri e le ossessioni
degli individui. Morbidamente, si scivola dentro un meccanismo autoassolutorio
per cui è legittimo riservarsi qualche esiguo tornaconto personale, dopo essersi
tanto impegnati nella gestione della cosa pubblica.

La corruzione è proprio
questo concedere a se stessi lo spazio di una impercettibile eccezione.  Come scrive Leonardo Sciascia nel suo romanzo
“Todo modo”: “i grandi guadagni fanno scomparire i grandi principi, e i piccoli
fanno scomparire i piccoli fanatismi”. 

 

Antonella Attili esordisce al cinema come madre del piccolo Totò in
“Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore, e da lì lavora, in ruoli di
rilievo, con Pupi Avati, Ettore Scola, Francesca Archibugi. In teatro lavora
con Ennio Coltorti, Giancarlo Sepe, Roberto Cavosi, Serena Dandini. Raggiunge la
popolarità con il ruolo della siciliana Agnese Amato ne “Il paradiso delle
signore” e con una serie di monologhi a “Propaganda Live” di Diego Bianchi, su
LA7. 

 

Giorgio Colangeli, è uno degli attori più richiesti e amati del
cinema d’autore italiano: è stato Nastro d’Argento 1999 (per “La cena” di
Ettore Sola) e David di Donatello 2007 (per “L’aria salata” di Alessandro
Angelini). Sempre sullo schermo è stato Salvo Lima nel “Il divo” di Paolo
Sorrentino e ha lavorato con Rubini, Muccino, Luchetti, Genovese, tra i
moltissimi altri. In teatro ha recentemente interpretato Papa Ratzinger ne “I
due papi” di Anthony McCarten.

Luisa Merloni ha fondato, insieme a Manuela Cherubini, la compagnia
Psicopompo Teatro, con la quale hanno portato in Italia, per prime, i testi
degli autori di lingua spagnola Juan Mayorga, Daniel Veronese e Rafael
Spregelburg, vincendo due Premi Ubu per il miglior testo straniero (2008,
2010). Autrice di monologhi e testi teatrali, con “Farsi fuori”, da lei anche
interpretato, insieme a Marco Quaglia, è finalista di In-Box 2019.

DATE

30 settembre, “Le volpi”, Bagnoli
di Sopra (Pd), Teatro Goldoni, Rassegna Musiké

10 settembre, “Le volpi”,
Firenze, Festival Avamposti

9 settembre, “Le volpi”, Rimini,
Città Visibili Festival

1 settembre, “Le volpi”, Todi,
Todi Teatro Festival

4 agosto, “Le volpi”, Casalgrande
(Re), Aria Aperta Teatro Festival

7 luglio, “Le volpi”, Maglie (Le),
Villa Tamborino, Chiari di luna Festival

1 luglio, “Le volpi”, Ferrara,
Ferrara Off – Bonsai Festival

30 giugno, “Le volpi”, Trieste,
Litorale Festival

25 giugno, “Le volpi”, Matera,
Anfiteatro delle Tamerici, Festival Nessuno Resti Fuori – IAC

23 giugno, “Le volpi”, Asti, Asti
Teatro

 

 

 

 

 

 

 

LE VOLPI Scheda Artistica by Silviaarosioteatro on Scribd