Riflettori su
Libri

STRADE MAESTRE, I maestri del teatro contemporaneo di Corrado d’Elia e Sergio Maifredi per la casa editrice Cuepress

Corrado d’Elia e Sergio Maifredi

STRADE MAESTRE
I maestri del teatro contemporaneo

Eugenio Barba, Lev Dodin, Stefan Kaegi, Antonio Latella, Ariane

Mnouchkine,

Thomas Ostermeier, Milo Rau, Peter Stein, Krzysztof Warlikowski

Edizioni Cuepress

Esce per Cue Press Edizioni il nuovo libro Strade Maestre, i maestri del teatro
contemporaneo (p. 222, euro 24,99) scritto da Corrado d’Elia e Sergio Maifredi.
In un viaggio che tocca alcuni dei luoghi cardine della cultura europea (Berlino, Tolosa,
Gent, Roma, Palermo, Parigi e Losanna), Corrado d’Elia e Sergio Maifredi indagano e ci rivelano
il pensiero più vero e profondo di alcuni dei grandi maestri del teatro contemporaneo,
riuscendo a carpirne segreti, ricordi e spesso opinioni inaspettate e del tutto
inedite. Grandi uomini e grandi donne di teatro che, proprio a partire dalle domande, dai
dubbi, dalle riflessioni e dalle urgenze dei due registi si sono fermati a ragionare con loro di
teatro, di arte, di bellezza e di vita. Un libro tanto personale quanto sorprendente, un quaderno
di viaggio e di pensiero, che ci prende per mano, accompagnandoci nei luoghi fisici e spirituali
del grande teatro, sempre avendo come riferimento ben chiaro e costante quell’atto
straordinario, intimo e creativo che è il lavoro teatrale.

 Cue Press Edizioni
(collana GLI ARTISTI, pp. 222, euro 24,99)
Foto di copertina Ruggiero Di Benedetto
Identità visiva e progetto grafico Chia Lab

Related posts

Branduardi: Autobiogafia Confessioni di un Malandrino

Silvia Arosio
3 anni ago

ANTEPRIMA: SELENE CALLONI WILLIAMS, SPETTACOLO EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DAIMON” AL TEATRO SOCIALE DI BELLINZONA

Silvia Arosio
3 anni ago

Bohemian Rhapsody Dietro le quinte , il libro

Silvia Arosio
6 anni ago
Exit mobile version