Riflettori su
Prosa

LA VITA AL CONTRARIO, fino al 14 aprile al Litta di Milano

 ‘La vita al contrario – Il curioso caso di Benjamin Button” di Francis Scott Fitzgerald con Giorgio Lupano e la danzatrice Lucrezia Bellamaria, diretti da Ferdinando Ceriani, approda al Teatro Litta di Milano dal 9 al 14 aprile.

La produzione firmata da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale è una messinscena onirica e suggestiva, in cui il bravo attore torinese dà anima e corpo ad uno dei più singolari personaggi della letteratura mondiale dando vita al famoso racconto in una originale versione teatrale di Pino Tierno.

La storia di Benjamin Button, è la storia di un uomo che nasce vecchio e muore bambino, incrociando al rovescio tutte le età e le tappe della vita. Troppo malandato e fiacco per i giochi dei coetanei bambini, e troppo bambino per arruolarsi nella prima guerra mondiale, Benjamin riesce ad andare a tempo con la vita solo nell’età di mezzo, quando pur essendo maturo è ancora abbastanza brillante da attrarre le giovani donne. Bizzarria dopo bizzarria, anno dopo anno, la sua «decrescita», lo porterà a finire i suoi giorni poppando beato il latte di una balia, mentre coscienza e memoria scivolano nel buio. “E’ un personaggio molto moderno – dice Giorgio Lupano – “quante volte quello che facciamo vedere di noi non corrisponde a quello che realmente siamo? Quante volte cerchiamo di assecondare le mode, i pareri, le opinioni altrui a discapito di quello che desideriamo veramente? Quanto conta la nostra immagine nelle relazioni sociali?”.

L’intensa interpretazione di Lupano è capace di rapire ed emozionare profondamente il pubblico in questo speciale ‘vortice’ temporale.

Related posts

‘Sogno di una notte di mezza estate’. La nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto diretta da Giorgio Sangati debutta l’8 e il 9 luglio all’Estate teatrale veronese

Silvia Arosio
4 anni ago

Siddhartha Prestinari Vissi per Maria: in scena a Roma

Silvia Arosio
10 anni ago

Maria Stuarda, in arrivo ad Anagni

Silvia Arosio
9 anni ago
Exit mobile version