All’interno del

progetto di Alt Academy

NESSUNO ASSENTE

direzione artistica di PINO STRABIOLI

Nicola Canonico per la GoodMood

presenta

ORGOGLIO BULLISMO AMORE

UNA MODERNA EDUCAZIONE SENTIMENTALE

di e con FEDERICO MOCCIA

Luci e fonica David Barittoni


Organizzazione Enza Felice

TEATRO DE’ SERVI

28 FEBBRAIO ORE 11

All’interno
del progetto “Nessuno Assente” di
Alt Academy con la direzione artistica di Pino Strabioli – viene proposto Orgoglio bullismo amore di e con lo
scrittore Federico Moccia
che,
oltre a scrivere da anni romanzi sul mondo dei giovani (pluripremiati e
tradotti 15 Paesi nel mondo) ha tenuto migliaia di incontri con adolescenti e
insegnanti, sia in Italia che all’estero.

“Nessuno assente” è vincitore dell’Avviso Pubblico
“Raccolta di Proposte progettuali per la realizzazione di eventi,
manifestazioni, iniziative e progetti di interesse per l’Amministrazione
capitolina di rilevanza cittadina” promosso da Roma Capitale in collaborazione
Zètema Progetto Cultura.

Partendo
dai suoi romanzi (grandi successi editoriali in tutto il mondo con storie che
appassionano adulti e adolescenti) Moccia propone un spettacolo per e con
studenti e famiglie. Una rosa di sentimenti e dinamiche (solitudine,
isolamento, vuoto, necessità di affermazione, mancanza di autostima, carenze
affettive e di riconoscimento etc) che, se ignorati, portano a forme di bullismo.

Sono
molti gli spunti su questo tema e su come capire e gestire il caos di
sentimenti ed emozioni degli adolescenti. Per esempio anche Step e i “Budokani”
in “Tre metri sopra il cielo” compiono azioni come conseguenza di un disagio
che si blocca alla fase della rabbia. Eppure in “Ho voglia di te”, dove uno
Step diverso, valuta, riflette e non ha più̀ bisogno di imbucarsi alle feste
spaccando tutto. O Carolina in “Amore 14” quando scopre per la prima volta
l’amore e allo stesso tempo il tradimento della sua migliore amica. O Niki
nella saga di “Scusa ma…”, che si ritrova a vivere situazioni di ragazze
molto più̀ grandi di lei. E in tutto c’è il rapporto con il mondo adulto.
Questi sono solo alcuni degli esempi.

Federico
Moccia lavora anche su spezzoni di film (suoi e di altri), citazioni da libri e
canzoni, video YouTube, cronaca, esempi concreti sui quali viene indotto un
dialogo e uno scambio.

Uno
spettacolo performativo, educativo, formativo per giovani e per genitori.

 

 TEATRO DE’ SERVI

Via del Mortaro 22 – Roma

INGRESSO LIBERO con
prenotazione obbligatoria

 

Federico Moccia – Orgoglio Bullismo Amore – Nessuno Assente 28 Febbraio 2024 by Silviaarosioteatro on Scribd